Categoria: Bonifiche siti contaminati

Cisterne contenenti amianto - Pomili Demolizioni Speciali Srl

23

Mag2023
Contributi fino al 65% a fondo perduto per rimozione amianto rivolti a tutte le imprese ubicate nel territorio nazionale.
23 Maggio 2023Giulia Albanese
Bonifiche amianto - Pomili Demolizioni Speciali

15

Mag2023
Online la Piattaforma per ottenere credito d’imposta al 65% per il Bonus Ambientale sulle erogazioni liberali per interventi ambientali.
15 Maggio 2023Giulia Albanese
Coperture in amianto - Pomili Demolizioni Speciali Srl

10

Mag2023
Per l’emergenza amianto ancora presente nel Lazio, nasce un nuovo servizio dedicato ai privati per uno smaltimento sicuro e corretto. Secondo l’Osservatorio Nazionale Amianto, la regione Lazio è quella con la più ampia estensione di superfici contaminate, 5,3 milioni di metri quadrati, il 43,2% del totale italiano, tra cui tantissimi ... Leggi di più
10 Maggio 2023Giulia Albanese
Ambiente circolare - Thomas Lambert su Unsplash

12

Apr2023
Pubblicata sul sito la nuova versione della brochure aziendale di Pomili Demolizioni Speciali.
12 Aprile 2023Giulia Albanese
Inquinamento chimico - contaminazione

21

Feb2023
Sostanze chimiche nell’ambiente, il WWF lancia l’allarme. Necessario che a livello globale si lavori per contrastare l’inquinamento chimico, in sinergia con altri programmi di politica ambientale.
21 Febbraio 2023Giulia Albanese
Tuta amianto | Bonifiche amianto

21

Set2022
L'amianto è un materiale naturale estremamente nocivo e potenzialmente mortale per l'uomo.
21 Settembre 2022Giulia Albanese
Bottiglie Sambuca Molinari Autografate

06

Set2022
Pomilids è grata per il riconoscimento che la Molinari ha riservato in seguito al lavoro svolto.
6 Settembre 2022Giulia Albanese
Copertina del Bilancio ambientale 2020/2021 | Pomili Demolizioni Speciali Srl

18

Ago2022
La sostenibilità ambientale è prioritaria per Pomili Demolizioni Speciali che ha pubblicato il suo ultimo Bilancio Ambientale (ed. 2021).
18 Agosto 2022Giulia Albanese
Bonifica siti contaminati - mountpolley su Pixabay

17

Feb2022
Entrerà in vigore a partire dal prossimo 30 aprile il nuovo formulario unico di identificazione per la raccolta e il trasporto dei rifiuti provenienti dalle attività di pulizia manutentiva delle reti fognarie pubbliche e private, comprese le fosse settiche e i bagni mobili. Lo ha stabilito l‘Albo Nazionale Gestori Ambientali, con una delibera firmata il 10 gennaio scorso che ... Leggi di più
17 Febbraio 2022Giulia Albanese
Capannone amianto - Paolo Margari su Flickr

25

Gen2022
È importante prevenire i rischi correlati all’amianto di origine naturale (Naturally Occurring Asbestos - NOA) partendo dalle cave di pietra ornamentale (serpentino massiccio, serpentinoscisto, oficalciti) e di inerti. In questi ambiti lavorativi modalità le diverse situazioni di aerodispersione primaria di fibre di amianto - l’aerodispersione primaria è dovuta all’aggressione meccanica di rocce e terre - “dipendono fondamentalmente dalla prima lavorazione ... Leggi di più
25 Gennaio 2022Giulia Albanese