Un dossier di Legambiente denuncia un disastro ambientale: 94% dei terreni contaminati ancora in attesa di bonifica.
Solo il 6% dei siti più inquinati in Italia è stato bonificato
L’Italia è in grave ritardo sulla bonifica dei territori più inquinati. Secondo il dossier “Le bonifiche in stallo”, promosso da Legambiente con Acli, Agesci, Arci, Azione Cattolica Italiana e Libera, solo il 6% dei suoli inclusi nei 41 Siti di Interesse Nazionale (SIN) è stato effettivamente risanato. Si tratta di 149.000 ettari contaminati da sostanze tossiche e scarti industriali.
Il problema non riguarda solo la Campania, dove la Corte europea dei diritti dell’uomo ha condannato l’Italia per non aver tutelato la salute nella Terra dei Fuochi, ma anche Sicilia, Lazio e Lombardia.
La situazione è ancora più allarmante per le acque sotterranee: solo il 23% ha completato la fase di caratterizzazione e appena il 7% ha un progetto approvato per la bonifica o la messa in sicurezza.
Le conseguenze sono pesanti: rischi sanitari per milioni di cittadini e ostacoli allo sviluppo sostenibile. Il dossier propone una strategia in 12 punti che punta su:
- tempi certi per gli interventi;
- trasparenza nella gestione dei fondi pubblici;
- maggiore controllo e legalità;
- coinvolgimento delle comunità locali.
“Le bonifiche sono una priorità ambientale e un’occasione di rilancio per interi territori”, afferma Stefano Ciafani, presidente di Legambiente. Le aree citate vanno da Casale Monferrato a Taranto, passando per Marghera, Augusta-Priolo-Melilli e ancora la Terra dei Fuochi. L’appello è chiaro: dalle parole ai fatti, è il momento di passare dalle promesse ai cantieri.
PomiliDS, con sede principale a Monterotondo (Area Metropolitana di Roma Capitale) e regolarmente iscritta all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali nelle categorie 1D, 4D, 5C, 8F, 9D, 10B-C, opera in tutto il territorio nazionale ed è il supporto tecnico-organizzativo per Bonifiche Amianto e Siti Contaminati. L’Azienda si occupa sia in ambito civile che industriale, di:
- “bonificamianto.com“/”bonificaeternit.it“ – iniziativa per interventi rapidi e risolutivi di rimozione amianto riservata ai privati cittadini;
- bonifiche di siti e beni contaminati, dismessi e non.
Fonte: e-gazette.it
Foto principale: KoolShooters su Pexels
Commenti
Ancora nessun commento.