Siamo lieti di condividere l'articolo scientifico sul corretto dimensionamento di un impianto industriale di trattamento veicoli fuori uso (VFU), pubblicato sulla rivista internazionale Environmental Engineering and Management Journal (October 2020, Vol. 19, No. 10), scritto dall'ing. Luca Pomili e dal dott. Alessio Fabrizi per Pomili Demolizioni Speciali SRL, ... Leggi di più
Tag: economia circolare
10
Dic2020
In occasione della presentazione di Italia del Riciclo 2020 condividiamo il rapporto “Per una Strategia nazionale dei rifiuti – Seconda parte: la strategia mette le gambe” realizzato da Ref Ricerche per Fise Assoambiente, associazione delle imprese del settore. Nel momento che attraversiamo forse la gestione dei rifiuti ... Leggi di più
10 dicembre 2020francescasantoro
26
Ott2020
Entra nella sua fase beta e di implementazione e sperimentazione pratica il software e sistema gestionale CARonte24, realizzato dagli esperti di Giunko Srl (gli stessi dell'APP Junker per una corretta raccolta differenziata!) per il progetto GEA (GEstione servizi ambientali e Autodemolizione) presentato da Pomili Demolizioni Speciali Srl per l’Avviso Pubblico “Digital Impresa ... Leggi di più
26 ottobre 2020Alessio Fabrizi
23
Ott2020
Pomili Demolizioni Speciali opera da 40 anni per una corretta gestione dei rifiuti al fine di contribuire a un’economia più efficiente e circolare. Siamo stati dunque lieti di sapere che, tra il 2013 e il 2018, nel Centro Italia la raccolta differenziata è cresciuta dal 41% al ... Leggi di più
23 ottobre 2020francescasantoro
25
Set2020
A metà settembre sono usciti sulla Gazzetta Ufficiale 4 decreti legislativi relativi al “Pacchetto Economia Circolare”, adottato dall’UE nel 2018. Riguardano alcuni degli ambiti più strategici per l’attuazione di una vera economia circolare. Ne sono interessati anche alcuni settori curati da Pomili Demolizioni Speciali Srl, che da 40 anni ... Leggi di più
25 settembre 2020francescasantoro
15
Lug2020
Condividiamo il comunicato stampa della Coalizione per il Clima poiché le preoccupazioni per l'emergenza climatica oggi sono amplificate da quella sulla pandemia da Coronavirus, estesa a livello globale! Quest'ultima inoltre sembra strettamente connessa alla sottovalutazione dell’impatto delle attività umane sulla natura e sull’ambiente!
Il riscaldamento climatico, ben più dirompente e distruttivo ... Leggi di più
15 luglio 2020Alessio Fabrizi
03
Lug2020
Il passaggio a un’economia circolare, per avere effetti positivi sull’occupazione, richiede l'intervento di una “fiscalità ecologica”. Lo scrive sull’Huffington Post, a commento di una ricerca OCSE sulla transizione all’economia circolare, Edo Ronchi, presidente della Fondazione Sviluppo Sostenibile e tra i protagonisti della maratona-web Green Deal per l'Italia del 25 giugno ... Leggi di più
3 luglio 2020francescasantoro
25
Giu2020
Gli avvenimenti che viviamo oggi ci costringono a pensare a nuovi stili di vita, chiedendoci come avere cura del nostro futuro. Un numero sempre crescente di intellettuali, economisti, imprenditori e cittadini ha ormai chiaro che esiste una forte relazione fra il Covid-19 e l’insostenibilità ambientale del sistema economico mondiale, come ... Leggi di più
25 giugno 2020Alessio Fabrizi
10
Giu2020
In Italia nel 2018 lo smaltimento dei rifiuti creati dalle attività produttive in discarica corrispondeva a più del 19% del totale dei Rifiuti Speciali. È quanto rivela il Rapporto 2020 Ispra sui Rifiuti Speciali. Si tratta di circa 29,5 milioni di tonnellate di materiali di scarto, un dato insostenibile a ... Leggi di più
10 giugno 2020francescasantoro