Bonifica Amianto | Pomilids
Banner Sopralluogo per Amianto e Siti Contaminati

FAQ

Le domande più frequenti

Si, in piena sicurezza!

Si, ce ne occupiamo noi!

Si e viene eseguito solo da personale qualificato.

NO, la normativa consente solo a personale qualificato la rimozione ed il trasporto, contattaci e veniamo noi.

Le pratiche ASL ci impongono una tempistica di circa 30 giorni minimo, salvo casi particolari dove possiamo intervenire in tempi più brevi.

Nì! Se lo stato di degrado del materiale lo permette possiamo eseguire l’incapsulamento/verniciatura con materiali appositi, è una soluzione temporanea e non risolutiva del tutto, va monitorato nel tempo l’indice di degrado.

Si, facciamo sempre analisi del materiale, eseguiamo il campionamento dell’aria stabilendo l’indice di degrado.

Si, pensiamo sempre noi a tutte le pratiche e comunicazioni con l’ASL prima di iniziare i lavori.

Ufficio Tecnico – Bonifiche amianto: (+39) 331-4467557, ufficiotecnico@pomilids.it

Richiedi un sopralluogo gratuito!

    Nominativo

    Indirizzo Email o Telefono*

    Richiesta:

    Privacy Policy
    I dati sono utilizzati nel rispetto ed ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (cd. GDPR). L’utente autorizza Pomili Demolizioni Speciali Srl al trattamento dei dati per l’invio d’informazioni relative ai servizi o prodotti richiesti. I dati non saranno ceduti ad altre aziende. Per cancellazione, inviare mail a: privacy@pomilids.it

    Pomili Demolizioni Speciali Srl, con sede a Monterotondo (Area Metropolitana di Roma Capitale) e regolarmente iscritta all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali nelle categorie 1D, 4D, 5C, 8F, 9D, 10B-C, opera in tutto il territorio nazionale ed è il supporto tecnico-organizzativo e operativo ottimale per affrontare problematiche, sia in ambito civile che industriale, di:

    • bonifiche di siti e beni contaminati, dismessi e non,
    • rimozione, bonifica e incapsulamento, con prodotti specifici per la rimozione e lo smaltimento, di manufatti contenenti amianto di matrice compatta o friabile,
    • confinamento mediante incapsulamento conservativo di manufatti contenenti amianto di matrice compatta o friabile,
    • bonifiche di siti, beni e terreni contenenti amianto,
    • valutazione del rischio e valutazione dello stato di conservazione delle coperture in cemento amianto secondo il Decreto Direzione Generale sanità n. 13237 del 18/11/2008 con la definizione e la certificazione specifica dell’Indice di degrado (I.D.).

    A titolo puramente esemplificativo e non significa che non vi siano altri casi, i manufatti in cui è possibile riscontrare presenza di amianto sono:

    • coperture
    • discendenti
    • tubazioni
    • vasche
    • serbatoi
    • cassoni
    • ciminiere
    • canne fumarie
    • pavimentazioni
    • guaine
    • coibentazioni
    • guarnizioni
    • colle
    • pannelli isolanti
    • pannelli per tamponature
    • intonaci
    • lastre varie
    • ecc..

    Pomili Demolizioni Speciali Srl offre anche il servizio di progettazione: da molti anni l’Azienda è un riferimento per le amministrazioni pubbliche (comuni, province, regioni, enti vari), importanti aziende private nazionali ed internazionali, amministratori condominiali e soggetti privati. Il corretto trattamento di tali materiali è un’operazione scrupolosa da affidare necessariamente a professionisti del settore e conferirci l’incarico vuol dire ricevere un pacchetto di consulenze e servizi completi e sicuri volti alla risoluzione definitiva del problema.

    Trattandosi di un ambito molto delicato, solo un personale notevolmente qualificato e formato, di una Società abilitata leader nel settore, è capace di affrontare le diverse operazioni di bonifica. I tecnici dell’azienda, con competenze ed esperienze specifiche nel settore, assicurano massima trasparenze nei rapporti con gli organi competenti (ASL, ecc.) e il disbrigo di tutte le pratiche, legate alle operazioni di bonifica, previste da Legge (redazione e presentazione del Piano di lavoro da presentare all’ASL di competenza, Comunicazione inizio lavori, Comunicazione fine lavori, Verbale di ultimazione lavori, Documentazione attestante la bonifica avvenuta, F.I.R. per attestare l’avvenuto smaltimento, comunicazioni vari, ecc.) e sono a disposizione per fornire ogni tipo di informazione, suggerimento e collaborazione e per stilare studi e capitolati operativi e procedure di qualità, di analisi dei rischi e sicurezza.

    Inoltre Pomili Demolizioni Speciali Srl si occupa della gestione dei rifiuti che vengono generati e prodotti nei vari interventi, assicurando la tracciabilità e il controllo di tutte le fasi di classificazione, caratterizzazione, prelievi di campioni di materiale contenenti amianto, analisi qualitative/quantitative/mineralometriche eseguite da laboratori abilitati, campionamento e monitoraggio fibre aero disperse, gestione documentale, trasporto, logistica, imballaggio, smaltimento e/o recupero in impianti autorizzati.

    Per ricevere sopralluoghi e preventivi gratuiti e ogni ulteriore informazione sui costi e tempistiche di questi servizi, non esitate a mettervi in contatto telefonicamente con la sede o attraverso l’apposito Form. Solo dopo uno scrupoloso sopralluogo tecnico e un’ispezione visiva è possibile stilare mirati e puntuali preventivi per le lavorazioni da eseguire.

    Autorizzazione Albo Nazionale Gestori Ambientali
    Autorizzazione Conto Terzi

    Galleria Fotografica

    Aree d'intervento:

    Affile, Agosta, Albano Laziale, Allumiere, Anguillara Sabazia, Anticoli Corrado, Anzio, Arcinazzo Romano, Ardea, Ariccia, Arsoli, Artena, Bellegra, Bracciano, Camerata Nuova, Campagnano di Roma, Canale Monterano, Canterano, Capena, Capranica Prenestina, Carpineto Romano, Casape, Castel Gandolfo, Castel Madama, Castel San Pietro Romano, Castelnuovo di Porto, Cave, Cerreto Laziale, Cervara di Roma, Cerveteri, Ciampino, Ciciliano, Cineto Romano, Civitavecchia, Civitella San Paolo, Colleferro, Colonna, Fiano Romano, Filacciano, Fiumicino, Fonte Nuova, Formello, Frascati, Gallicano nel Lazio, Gavignano, Genazzano, Genzano di Roma, Gerano, Gorga, Grottaferrata, Guidonia Montecelio, Jenne, Labico, Ladispoli, Lanuvio, Lariano, Licenza, Magliano Romano, Mandela, Manziana, Marano Equo, Marcellina, Marino, Mazzano Romano, Mentana, Monte Compatri, Monte Porzio Catone, Monteflavio, Montelanico, Montelibretti, Monterotondo, Montorio Romano, Moricone, Morlupo, Nazzano, Nemi, Nerola, Nettuno, Olevano Romano, Palestrina, Palombara Sabina, Percile, Pisoniano, Poli, Pomezia, Ponzano Romano, Riano, Rignano Flaminio, Riofreddo, Rocca Canterano, Rocca Priora, Rocca Santo Stefano, Rocca di Cave, Rocca di Papa, Roccagiovine, Roiate, Roma, Roviano, Sacrofano, Sambuci, San Cesareo, San Gregorio da Sassola, San Polo dei Cavalieri, San Vito Romano, Sant’Angelo Romano, Sant’Oreste, Santa Marinella, Saracinesco, Segni, Subiaco, Tivoli, Tolfa, Torrita Tiberina, Trevignano Romano, Vallepietra, Vallinfreda, Valmontone, Velletri, Vicovaro, Vivaro Romano, Zagarolo, Accumoli, Amatrice, Antrodoco, Ascrea, Belmonte in Sabina, Borbona, Borgo Velino, Borgorose, Cantalice, Cantalupo in Sabina, Casaprota, Casperia, Castel Sant’Angelo, Castel di Tora, Castelnuovo di Farfa, Cittaducale, Cittareale, Collalto Sabino, Colle di Tora, Collegiove, Collevecchio, Colli sul Velino, Concerviano, Configni, Contigliano, Cottanello, Fara in Sabina, Fiamignano, Forano, Frasso Sabino, Greccio, Labro, Leonessa, Longone Sabino, Magliano Sabina, Marcetelli, Micigliano, Mompeo, Montasola, Monte San Giovanni in Sabina, Montebuono, Monteleone Sabino, Montenero Sabino, Montopoli di Sabina, Morro Reatino, Nespolo, Orvinio, Paganico Sabino, Pescorocchiano, Petrella Salto, Poggio Bustone, Poggio Catino, Poggio Mirteto, Poggio Moiano, Poggio Nativo, Poggio San Lorenzo, Posta, Pozzaglia Sabina, Rieti, Rivodutri, Rocca Sinibalda, Roccantica, Salisano, Scandriglia, Selci, Stimigliano, Tarano, Toffia, Torri in Sabina, Torricella in Sabina, Turania, Vacone, Z.I – Val Melaina, Z.II – Castel Giubileo, Z.III – Marcigliana, Z.IV – Casal Boccone, Z.V – Tor San Giovanni, Z.VI – Settecamini, Z.VII – Tor Cervara, Z.VIII – Tor Sapienza, Z.IX – Acqua Vergine, Z.X – Lunghezza, Z.XI – San Vittorino, Z.XII – Torre Spaccata, Z.XIII – Torre Angela, Z.XIV – Borghesiana, Z.XV – Torre Maura, Z.XVI – Torrenova, Z.XVII – Torre Gaia, Z.XVIII – Capannelle, Z.XIX – Casal Morena, Z.XX – Aeroporto di Ciampino, Z.XXI – Torricola, Z.XXII – Cecchignola, Z.XXIII – Castel di Leva, Z.XXIV – Fonte Ostiense, Z.XXV – Vallerano, Z.XXVI – Castel di Decima, Z.XXVII – Torrino, Z.XXVIII – Tor de’ Cenci, Z.XXIX – Castel Porziano, Z.XXX – Castel Fusano, Z.XXXI – Mezzocammino, Z.XXXII – Acilia Nord, Z.XXXIII – Acilia Sud, Z.XXXIV – Casal Palocco, Z.XXXV – Ostia Antica, Z.XXXVI – Isola Sacra, Z.XXXVII – Fiumicino, Z.XXXVIII – Fregene, Z.XXXIX – Tor di Valle, Z.XL – Magliana Vecchia, Z.XLI – Ponte Galeria, Z.XLII – Maccarese Sud, Z.XLIII – Maccarese Nord, Z.XLIV – La Pisana, Z.XLV – Castel di Guido, Z.XLVI – Torrimpietra, Z.XLVII – Palidoro, Z.XLVIII – Casalotti, Z.XLIX – Santa Maria di Galeria, Z.L – Ottavia, Z.LI – La Storta, Z.LII – Cesano, Z.LIII – Tomba di Nerone, Z.LIV – La Giustiniana, Z.LV – Isola Farnese, Z.LVI – Grottarossa, Z.LVII – Labaro, Z.LVIII – Prima Porta, Z.LIX – Polline Martignano, Q. I Flaminio, Q. II Parioli, Q. III Pinciano, Q. IV Salario, Q. V Nomentano, Q. VI Tiburtino, Q. VII Prenestino-Labicano, Q. VIII Tuscolano, Q. IX Appio-Latino, Q. X Ostiense, Q. XI Portuense, Q. XII Gianicolense, Q. XIII Aurelio, Q. XIV Trionfale, Q. XV Della Vittoria, Q. XVI Monte Sacro, Q. XVII Trieste, Q. XVIII Tor di Quinto, Q. XIX Prenestino-Centocelle, Q. XX Ardeatino, Q. XXI Pietralata, Q. XXII Collatino, Q. XXIII Alessandrino, Q. XXIV Don Bosco, Q. XXV Appio Claudio, Q. XXVI Appio-Pignatelli, Q. XXVII Primavalle, Q. XXVIII Monte Sacro Alto, Q. XXIX Ponte Mammolo, Q. XXX San Basilio, Q. XXXI Giuliano-Dalmata, Q. XXXII Europa, Q. XXXIII Lido di Ostia Ponente, Q. XXXIV Lido di Ostia Levante, Q. XXXV Lido di Castel Fusano.