Dall’autodemolizione all’accademia: un simbolo di passaggio tra rifiuto e rinascita
La porta del bus che diventa arte
Quanto può raccontare una vecchia porta di autobus? Molto più di quanto si possa immaginare. Può evocare ricordi d’infanzia, stimolare riflessioni filosofiche, ispirare percorsi artistici, letterari e persino offrire una lezione sull’economia circolare.
Non si tratta di una porta qualunque, ma della porta di uscita/entrata di un vecchio autobus, reperita nel reparto autodemolizione di Pomili Demolizioni Speciali, azienda specializzata nella gestione dei rifiuti e punto di riferimento per il recupero e riutilizzo dei materiali. Per mesi dimenticata tra lamiere e rottami, quella porta è stata salvata dall’oblio grazie all’occhio attento e sensibile di Veronica Sponilli, laureanda dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia.
Veronica ha scelto quella porta, tra tante, per farne l’oggetto centrale della sua tesi di Diploma di II Livello in Arti Visive e Discipline dello Spettacolo. Quello che poteva essere semplicemente un rifiuto si è trasformato in opera concettuale, ponte tra memoria e futuro, soglia fisica e simbolica capace di parlare attraverso il linguaggio della filosofia e dell’arte.
Una porta è un passaggio, un’interruzione e una possibilità. Se ancora funzionante, come nel caso specifico, rappresenta il movimento, la decisione di entrare o uscire, l’incontro con l’ignoto.
L’estratto di questo articolo è stato preso da Enciclopediambiente.com, primo dizionario online, liberamente fruibile, dedicato ad Ambiente, Economia Circolare, Transizione Ecologica, con l’obiettivo della diffusione del “sapere ambientale”. Il tutto è svolto con grande professionalità da un comitato di revisori, appassionati e volontari sul tema “educazione ambientale“.
Pomili Demolizioni Speciali Srl è lieta di supportare le iniziative che si interessano di ambiente e tra queste ha selezionato Enciclopediambiente.com, dizionario ambientale online.
Fonte: enciclopediambiente.com
Foto principale: Veronica Sponilli
Commenti
Ancora nessun commento.