Uno studio europeo rivela come la scelta dei materiali per gli imballaggi sia sempre più orientata verso il riciclo e la sostenibilità
Il cartone convince l’Europa: cresce la fiducia nei packaging sostenibili
La sensibilità ambientale continua a essere un valore fondamentale per i cittadini europei. Lo conferma l’Osservatorio di Pro Carton, l’Associazione Europea dei Produttori di Cartone e Cartoncino, che ha condotto un’indagine coinvolgendo oltre 5.000 consumatori in Italia, Regno Unito, Francia, Germania e Spagna.
Secondo i risultati, per il 65% dei cittadini europei la riciclabilità degli imballaggi è un fattore decisivo nelle scelte d’acquisto, tra i criteri preferiti ci sono chiusura richiudibile e utilizzo di materiali naturali e rinnovabili.
Questi aspetti contribuiscono alla percezione del cartone come alternativa ecologica alla plastica: l’89% dei consumatori afferma di preferire il cartone quando è disponibile, segnando un incremento rispetto all’87% dell’anno precedente.
In tema di responsabilità nella riduzione dei rifiuti da imballaggio, la maggior parte degli intervistati (57%) punta il dito sui produttori, seguiti da consumatori (21%), governi (14%) e rivenditori (8%). Interessante il dato tedesco: il 27% dei cittadini si assume direttamente la responsabilità, una quota significativamente più alta rispetto agli altri Paesi.
L’84% dei consumatori europei si dichiara sicuro o molto sicuro nella scelta dei materiali da riciclare, in aumento rispetto al 2024. La fiducia più alta è stata rilevata in Italia e Spagna (89%).
I materiali che ispirano maggiore fiducia in termini di riciclabilità sono:
- cartone ondulato (85%);
- carta e cartone generico (83%);
- vetro (80%).
In calo la fiducia per:
- plastiche rigide come bottiglie (65%);
- metalli (59%);
- plastiche flessibili (incarti, snack, ecc.), che raccolgono solo il 54% di fiducia.
Un dato interessante riguarda i bicchieri monouso: i bicchieri di carta sono considerati più sostenibili (73% di fiducia) rispetto a quelli di plastica (54%).
Secondo lo studio, questo elevato livello di fiducia nel cartone rappresenta una spinta positiva per il settore, rafforzando la sua immagine di materiale ecologico e sostenibile. Una comunicazione chiara e trasparente sul riciclo sarà determinante per consolidare la posizione del cartone come prima scelta per consumatori e brand attenti all’ambiente.
Pomili Demolizioni Speciali Srl, hub di economia circolare e azienda da 40 anni e 3 generazioni nei Servizi Ambientali e Automotive, è attenta alle tematiche ambientali e da sempre, si impegna nel Riutilizzo come “best practice” promuovendo un’etica-cultura “green” nel proprio territorio di riferimento.
L’Azienda, con sede principale a Monterotondo (Roma) e piattaforma rifiuti ferrosi e raee a Rieti-Cittaducale, possiede un esteso parco mezzi di diverse tipologie di portata ed è autorizzata e iscritta all’Albo Nazionale Gestori Ambientali nelle Categorie 1D, 4D, 5C, 8F, 9D, 10B-C e opera in tutta Italia sia nell’ambito della corretta gestione di rifiuti sia di origine urbana, sia industriale al ritiro, ed è addetta alla raccolta e al trasporto di:
- Rifiuti Urbani Non Pericolosi
- Rifiuti Urbani Pericolosi
- Rifiuti Speciali Non Pericolosi
- Rifiuti Speciali Pericolosi
Inoltre l’Azienda effettua l’attività di Intermediazione dei rifiuti (Autorizzazione Albo Nazionale Gestori Ambientali – Categoria 8) avendo consolidato nel tempo ottimi rapporti e partnership con impianti di stoccaggio/recupero/smaltimento di rifiuti.
Fonte: e-gazette.it
Foto principale: Norma Mortenson su pexels
Commenti
Ancora nessun commento.