Competenze e innovazioni, territorio e internazionalizzazione per l’economia circolare
E-Tech in “CIRCLE”
Pomili Demolizioni Speciali Srl, storica impresa del Lazio, hub di economia circolare e riferimento territoriale per il Centro Italia per i settori Automotive e Servizi Ambientali, in coerenza col progetto CIRCLE (“Competencies, Innovations, Regional Connections and Learning for Export”) per una “Circular Economy in action” tra competenze e innovazioni, territorio e internazionalizzazione (presentato e ammesso a contributo per l’Avviso Pubblico della Regione Lazio “Voucher internazionalizzazione Pmi 2025” – PR FESR Lazio 2021-2027) ha partecipato alla Fiera E-Tech 2025, per sostenere la propria presenza a eventi a carattere internazionale, al fine di ampliare l’accesso ai mercati esteri e favorire i processi di internazionalizzazione, per rafforzare la propria competitività e focalizzare investimenti produttivi.
E-Tech Europe 2025 si è svolta il 15-16 Aprile 2025 alla Fiera di Bologna (Bologna Exhibition Centre) e per l’Azienda è stato importante partecipare poiché in contemporanea e all’interno della manifestazione erano presenti internamente “Auto Recyclers 2025” e la 1° edizione di “Re-Battery”. Difatti E-Tech Europe, alla sua quarta edizione, è l’evento internazionale per batterie avanzate e tecnologie innovative per la produzione e il trattamento di veicoli elettrici e ibridi e il riciclo di materie prime. La manifestazione ha l’intento di riunire i principali attori dell’intera filiera del settore e-Motive, rendendola un’occasione strategica per Pomili Demolizioni Speciali Srl, presente con un proprio spazio (con posizione stand: C43 Hall 21 in area Re-Battery) in esclusiva poiché si è presentata come primo impianto per il trattamento dei veicoli fuori uso in Italia ad avere qualifica AVEI (Autodemolitore per Veicoli Elettrici e Ibridi).
Martedì 15 aprile, nel pomeriggio, l’Ing. Luca Pomili, Amministratore Delegato della Società, è stato relatore dell’intervento “Pomili Demolizioni Speciali Srl: Ricerca e Innovazione Circolare per l’ultimo tassello del settore Automotive”, previsto nell’agenda delle conferenze di E-Tech Europe 2025, per la sessione sul riciclo automotive, dove ha illustrato:
- le professionalità del settore e l’esperienza acquisita come Autodemolitore per Veicoli Elettrici e Ibridi (AVEI);
- l’applicativo e gestionale Ge.A. (Gestionale Autodemolizione) e lo spin-off di progetto Caronte24.com, innovazione per la rottamazione “porta a porta” dei veicoli;
- il caso studio da poco realizzato nella sede di Cittaducale (Rieti), insieme ai ricercatori della Sapienza – Università di Roma (progetto Seldom) sull’importanza del conferimento e riciclo dei materiali di cui è composto un veicolo, adottando i codici dell’Elenco Europeo dei Rifiuti.
La partecipazione aziendale ha perseguito i seguenti obiettivi:
- ampliare l’accesso ai mercati e favorire i processi interni verso l’internazionalizzazione;
- promuovere l’attività imprenditoriale svolta nelle sedi operative localizzate nel Lazio;
- networking, dimostrazioni e presentazioni di nostri servizi e tecnologie con raccolta feedback;
- rafforzare le competenze interne aziendali, anche grazie al supporto dei dipendenti che hanno partecipato (con 2 presenze stabili e 6 dipendenti, tra operai e amministrativi che hanno contribuito al buon esito della manifestazione).
Sicuramente più arricchiti e consapevoli, siamo lieti di confermare la partecipazione per questo autunno di Pomili Demolizioni Speciali Srl all’appuntamento imprescindibile di Ecomondo – The green technology expo al Quartiere Fieristico di Rimini, previsto per novembre.
L’attuazione del progetto CIRCLE, oltre a uno sviluppo della propensione all’internazionalizzazione, vuole ampliare “know-how” relativi alla “circular economy” alla crescita economica e occupazionale (green-jobs e professioni digitali).
Commenti
Ancora nessun commento.